Isola di Corfù in Grecia

Il Meteo e le previsioni del tempo di Corfù Grecia

Potrebbe essere utilissimo prima viaggiare a Corfù poter consultare le previsioni meteo. Nel box in basso appare la dicitura Meteo  Kerkira, è opportuno specificare che in italiano il nome dell'isola è Corfù e della città capoluogo è Kerkira, in greco il nome Kerkira si riferisce sia all'isola che alla città capoluogo, ed è usato, anche se in minor misura, il nome di Korfú per riferirsi all'intera isola, mentre per riferirsi alla città capoluogo si usa il termine Poli(πόλη) = Città.


Le previsioni del tempo fino a 6 giorni nell'isola di Corfù

Mappa dell'isola di Corfù in Grecia ed informazioni turistiche


Visualizzazione ingrandita della mappa
Mappa dell' isola di Corfù (Kerkira). Percorrendo isola in senso orario iniziando dalla parte Nord troviamo i villaggi di: Peroulades, Sidari , uno dei villaggi più grandi del nord dell'isola con belle spiagge e buone infrastrutture turistiche, Roda ed Acharavi e KassiopiAd Est  Ag. Stefanos  e più giù Ipsos,  Dassia e Gouvia,  questi ultimi tre molto sviluppati  e con grandi infrastrutture turistiche: grandi alberghi, bar, ristoranti, camping, spiagge, discoteche e  porto turistico. La città di Kerkira, capoluogo dell isola di Corfù, continuando verso Sud troviamo i villaggi  di Perama, Gaustori, Benites, Moraitika e Kouspades, frequentati soprattutto da turisti britannici; tranne in alcuni casi le spiagge sono piccole e con ciottoli, ci sono grandi strutture turistico alberghiere.  Lefkimmi , dopo la città di Kerkira è il secondo centro più grande dell'isola, da cui dipende l'area di Kavos, un grande centro turistico, frequentato quasi esclusivamente da  britannici. Risalendo dal lato Ovest dell' isola troviamo le migliori spiagge, i centri più importanti sono: Ag. Georgis, Ag Gordis, Pelekas, Glyfada, Ermones, Paleokastritsa, Ag. Georgios, e Ag. Stefanos. Lungo la costa Ovest ci sono anche altri  piccolissimi villaggi, un po' nascosti e meno conosciuti, però forse per questo più interessanti,  con piccole spiagge di difficile accesso, belle e poco frequentate.

La spiaggia ed il mare di Kerkira nei pressi del Liston a Corfù


Corfu Mare
Kerkira Mare
Questa spiaggia è situata a poche centinaia di metri dal centro di Kerkira, la capitale dell'isola di Corfù, si può parcheggiare l'auto nel parcheggio della piazza dell' Esplanada esattamente di fronte al famoso Liston ed al museo d' arte asiatica di  Kerkira, ed andare al mare. La sensazione che si prova è strana ed anomala per chi è abituato a vivere in grande città. in una delle spiagge a 300 metri dal centro di Corfù. Si può fare il bagno in un mare pulitissimo e trasparente in una delle spiagge più belle dell'isola a soli 300 metri dal centro di Kerkira.

Corfù , il Museo d'Arte Asiatica nel centro della città di Kerkira,

Il museo di arte asiatica  di Kerkira,  nell'isola di Corfù, in Grecia. La vista dal Liston in piazza dell' Esplanada.

Museo Kerkira

I giardini del museo, con annesso bar e ristorante, a pochi metri dalla spiaggia e dal centro della città.


I giardini del Museo di Corfù, con un bellissimo bar ristorante in stile classico, ricorda i tempi in cui Ernest Hemingway frequentava la Grecia e soprattutto Corfù e trascorrendo  le sue serate nell'area del  Liston, dove si trovano i più frequentati  bar e ristoranti di Corfù.

Concerto per la pace nei portici del Museo nella piazza dell' Esplanadaa Corfù

Corfù Musica, concerto per la pace
Corfù concerto per la Pace


Corfù, concerto per la pace nella città di Kerkira, nei  portici e giardini del museo, in piazza dell'Esplanada tra il Liston e l'antica Fortezza veneziana nel cuore della capitale dell'isola di Corfù in Grecia.

Il Mare della città di Kerkira, capoluogo dell'isola di Corfù


Il luogo fotografato è a pochi passi dal centro della città di Kerkira, capoluogo di Corfù, in Grecia, al lato della vecchia fortezza, alle spalle dell museo ed a pochi metri dalla piazza dell' Esplanada, ed è perfettamente balneabile, l'acqua è cristallina e si può fare il bagno praticamente a 300 metri dal centro della città.

Corfù , organizzando una vacanza nella bella isola greca dello Ionio

Corfù, la piccola isola monastero di Vlacherna, considerato il simbolo di Corfù ed uno dei più famosi della Grecia
Corfù
Corfù, ci siamo, è tempo di prepararsi ad un lungo periodo di vacanze estive nell'isola di Corfù. Come al solito si può raggiungere Corfù in aereo o via mare, in traghetto, con una delle tante navi veloci o, nel periodo di luglio ed agosto , con i servizi di aliscafo e catamarano. I principali porti italiani da cui raggiungere Corfù sono: Venezia per chi parte dal Nord Italia, Ancona per chi parte dal Centro , Bari e Brindisi per chi parte dal Sud. Arrivati a Corfù ognuno sceglierà il luogo più adatto dell' isola, in base alle proprie esigenze. La zona a Nord Est di Corfù: Gouvia, Dassia, Ipsos e Benites, per chi ama le discoteche, per i giovanissimi o per chi ha la sua barca ormeggiata nel porto turistico di Gouvia, per chi ama la spiaggia con ciottoli e ghiaia. La zona a Nord di Corfù : Acharavi, Roda e Sidari, per chi desidera una vacanza più tranquilla e tradizionale, e pur se distante da quest'area anche Paleokastritsa si adatta bene a queste esigenze, con la variante di avere delle spiagge molto più belle. A Sud est di Corfù: Benites, Mesongi e Kavos, sono dei luoghi poco "greci" sono frequentati sopratutto da giovani turisti inglesi, c'è un intensa vita notturna e la birra scorre a fiumi. La città di Kerkira, capoluogo dell'isola di Corfù è adatta più o meno a tutti, è al centro dell'isola e da qui si possono raggiungere rapidamente i luoghi più interessanti e le spiagge più belle. Le più belle spiagge di Corfù sono: Pelekas, Glyfada, Mirtiotissa ed Aghios Gordios, in questi luoghi si svolge anche un interessante vita notturna fatta di live music , con uno stile rilassato ed ancora un po' hippie. Aghios Stefanos, Arilas, Aghios Georgios sono dei luoghi un po' più isolati, lontani dal centro di Corfù, ma bellissimi. Il Monte Pantokarator è il monte più alto di Corfù e merita una gita in moto o in auto. La vita notturna di Corfù meriterebbe un capitolo a parte, si va dalle centinaia di locali nel centro di Kerkira, al Casinò, le discoteche della "Dromo Disco", ad i locali di tendenza sparsi nell'isola: Il Morrison nella Fortezza, il Tristratos,  l'Ilia, il Rock Café e tanti altri.