Isola di Corfù in Grecia

Kontogialos, per alcuni è la più bella spiaggia dell'intera isola di Corfù in Grecia

Kontogialos è considerata  la più bella spiaggia dell'intera isola di Corfù in Grecia. Kontogialos è anche una delle  tre spiagge di Pelekas, però per il villaggio di Pelekas è la spiaggia più importante, la più vicina al villaggio, dista  un paio di chilometri percorrendo la ripida strada che dal villaggio conduce in spiaggia, mentre in linea d'aria la distanza è di poche centinaia di metri.  La spiaggia di Kontogialos è nota anche come Pelekas Beach, e il villaggio di Pelekas non sarebbe lo stesso senza questa splendida spiaggia. Kontogialos è frequentata dagli abitanti dell'isola di Corfù, dai turisti che soggiornano  a Pelekas, dai turisti provenienti da tutta l'isola di Corfù. Chi ama questa spiaggia  spesso affitta un appartamento nell'area che va dalla spiaggia al villaggio di Pelekas, è un'area  con una vegetazione fittissima,  e in quest'area ci sono tanti appartamenti in affitto e  piccoli alberghi completamente integrati nel paesaggio e nascosti dalla vegetazione,   dalla spiaggia sono quasi invisibili, circondati da  olivi centenari e da  aree boscose. In spiaggia invece, troviamo alcune taverne, le più frequentate sono Naftif e Spyros Taverna,  aree con lettini ed ombrelloni e piccole barche a motore che è possibile affittare a basso costo.
Kontogialos la più bella spiaggia di Corfu
Kontogialos, la più bella spiaggia

Peristeres, un isolotto tra Corfù e l'Albania con uno dei più antichi fari della Grecia

Peristeres è  un isolotto, poco più di uno scoglio e si trova in uno dei tratti di mare più stretti che separa l'isola di Corfù dall'Albania. Su Peristeres c'è uno  uno dei più antichi fari  di Grecia, fu costruito dagli inglesi durante l'occupazione delle isole Ioniche nel 1828   e decisero di costruirlo su Peristeres per la posizione strategica che  occupava. Attualmente il faro non è più funzionante, però  l'isolotto è visibile quando si giunge a Corfù via traghetto, lo si può osservare a destra del traghetto e lo si raggiunge circa mezz'ora dopo aver superato le isole Diapontie, anche queste visibile a destra del traghetto, quando si viaggia in direzione Italia-Corfù.
Peristeres Corfu
Peristeres Corfù

La taverna e la baia di Yaliskari nell'area di Sinarades nell 'isola di Corfù

La spiaggia di Yaliskari a Corfù non è molto frequentata, è difficile che ci siano più di un centinaio di persone in spiaggia anche durante i giorni di agosto, normalmente la spiaggia e la taverna sono frequentate da qualche decina di persone al giorno, poche, però sufficienti alla micro economia di questa splendida spiaggia. La spiaggia è dotata di una ventina di ombrelloni e la taverna non ha più di dieci tavoli. Un paradiso per chi ama  far vacanze in questi luoghi.
Yaliskari Corfu
Yaliskari Corfù
Yaliskari Taverna Corfu
Yaliskari Taverna

L'isola di Vido o Ptichia a poco più di un chilometro dal porto di Corfù

 Vido Corfu
Isola di Vido o Ptichia  Corfù
L' isola di Vido, nota anche come Ptichia, la si vede quando si giunge a Corfù in traghetto,  si passa vicinissimi, sembra quasi di sfiorarla, dista poco più di un chilometro dal porto di Corfù. L'isola di Vido, famosa anche in tempi antichissimi,  ha un passato recente molto travagliato, fu occupata inizialmente dall'esercito, francese, poi inglese, poi trasformata in carcere militare, famosa per lo sterminio di soldati serbi. Oggi  è un isola visitata dai turisti e dai corfioti, la si raggiunge agevolmente  con barche private e pubbliche, dispone di bar e  ristorante, alcune spiagge ben tenute e sentieri che ben si prestano ad attività di terkking.

Pantokrator, il monte più alto dell'isola di Corfù in Grecia

Il Pantokrator è la montagna più alta dell'isola di Corfù, supera i 900 metri e dalla vetta della montagna, da cui si può ammirare uno splendido panorama, si  vede l'intera  l'isola di Corfù,  la Grecia continentale e l'Albania. La strada migliore per raggiungere la vetta del Pantokrator, parte dalla località di Pirgi, lungo la costa Nord- Est di Corfù, e si inerpica  sulla montagna, attraversando splendidi villaggi greci, non toccati dal turismo di massa , se non quello di transito verso il Pantokrator. Sulla  vetta della montagna  c'è anche un monastero ortodosso che è possibile visitare.
Visualizzazione ingrandita della mappa

Kavos, nel sud dell'isola di Corfù un luogo conosciuto per le feste ed il divertimento estremo

Il villaggio di Kavos  si trova nell'estremo sud dell isola di Corfù nella zona di Lefkimmi, il secondo centro abitato più grande di tutta l'isola. Kavos è frequentata quasi esclusivamente da giovani inglesi e l'offerta di servizi turistici è improntata ed adattata  ai turisti che la frequentano. Kavos non è adatta a chi cerca una vacanza tranquilla, rilassante,  dii giornate al mare serate a ristorante, escursioni e un po' di vita notturna, non è adatta a chi viaggio con bambini, e neanche per chi cerca il divertimento con glamour, che può trovare  a Mikonos o Santorini o ad Ibizia. Kavos un luogo di eccessi, di divertimenti si, però in stile completamente inglese, anzi, per giovani e giovanissimi inglesi, quindi l'offerta turistica di Kavos  ruota intorno a bar dove l' alcol scorre a fiumi, disco bar, discoteche,  feste  anche in barca, come si può vedere nel video che segue. Kavos può piacere se si cerca quel tipo di divertimenti.

Una giornata di mare mosso nella spiaggia di Pelekas nell'isola di Corfù in Grecia

 Spiaggia Corfu
Spiaggia Corfù

La lunga e profonda spiaggia della baia di Pelekas nell'isola di Corfù, in Grecia, è una delle più famose spiagge di Corfù, un tempo era quasi inaccessibile e frequentata da pochi hippies, adesso, dopo che son state realizzate varie strade d'accesso, è più frequenta anche se non affollatissima, mantiene il fascino di un tempo  ed è il luogo ideale  per fare una vacanza al mare,  tranquilla e piacevole.

L'isolotto-monastero di Vlacherna simbolo di Corfù e della Grecia



Monastero  Vlacherna Corfu
Monastero di Vlacherna Corfù
Corfù isola di Vlacherna. Vlacherna è un isolotto monastero, famosissimo ed è considerato il simbolo di Corfù ed uno dei più importanti simboli della Grecia. L'sola monastero di Vlacherna, da non confondere con l'isola di Pontikonissi a poche centinaia di metri di distanza è collegata alla terraferma da un lungo ponte che funge anche da attracco alle barche dei pescatori. Vlacherna è ubicata in uno dei luoghi più belli e panoramici dell'isola di Corfù. Altra caratteristica di Vlacherna e di trovarsi a poche decine di metri dall'inizio della unica pista d'atterraggio dell'aeroporto di Corfù, gli aerei in arrivo a Corfù sembrano sfiorare il piccolo monastero dell'isolotto.

Traghetti Italia Corfù 2013, aggiornamento orari e porti di partenza.

Traghetti Corfu 2013

Aggiornamento  traghetti in partenza per Corfù, per questa estate 2013. I traghetti diretti a Corfù, dovrebbero essere sole quelli  che partiranno   dal porto di Bari, al momento   le tradizionali linee di traghetti in partenza da Brindisi la Agoudimos Lines e la  Endeavor Lines pare che non abbiano ancora confermato l'operatività per l'estate 2013 già alle porte. Gli unici traghetti che collegheranno direttamente un porto italiano con il porto di Corfù per l'estate 2013, dovrebbero essere i traghetti delle compagnie: SuperFast Ferries   e  Ventouris Ferries   in partenza dal porto di Bari. I traghetti in partenza da Venezia, Ancona e Brindisi, se non ci saranno cambi di programmazione  negli ultimi giorni,  non effettueranno collegamenti diretti con   l'isola di Corfù,  però si con il porto di Igoumenitsa, nella Grecia continentale, e da li cambiando traghetto si potrà fare l'ultima tratta Igoumenitsa-Corfù con un altro traghetto e compagnia di navigazione. La durata della navigazione  Igoumenitsa-Corfù dovrebbe essere di circa 1 ora e mezza.

Divertimenti a Corfù Glyfada, le feste , la musica ed i beach party all' Aloha Bar

Glyfada è famosa non solo per la sua bellissima spiaggia, ma anche per l'ambiente internazionale e le feste ed i beach party all'Aloha Bar.Le feste son in stile Mikonos o Ibiza, si va in spiaggia per divertirsi al beach party e non per il mare e l'abbronzatura, ci si può divertire tra il bar, la musica, la spiaggia, si può ballare dove si vuole, l'ambiente è piacevole, stimolante, internazionale e si può conoscere gente simpatica.
Un bellissimo video con i divertimenti di Glyfada a Corfù

Glyfada è la spiaggia più frequentata dell'isola di Corfù in Grecia

La spiaggia di Glyfada è la   più frequentata dell'isola di Corfù, è la spiaggia più attrezzata con diversi stabilimenti balneari, alberghi,  appartamenti, ristoranti, bar  e tutte le attiva sportive acquatiche. Glyfada è nota in tutta Corfù anche per i suoi   disco bar, praticamente della discoteche all'aperto che iniziano a funzionare nel primo  pomeriggio. Glyfada, comunque, non è solo un area di divertimenti, è anche una bellissima spiaggia,  indicata  però a chi non cerca solo sole, mare e tranquillità, ma ha anche voglia di divertirsi  Un Video della Spiaggia di Glyfada

Yaliskari una spiaggia isolata, circondata da verdi colline e con un ottima taverna


Corfu mare Yaliskari
Yaliskari Mare
Corfu taverna Yaliscari
Yaliskari Taverna


Yaliskari è un area appartenente al villaggio di Sinarades in Corfù,  è una area di colline e boschi  a picco sul mare. C'è anche  una spiaggia Yaliskari, è poco frequentata, di difficile accesso non è molto alla moda come la spiaggia di Glyfada, però è bellissima. Le strade di accesso alla spiaggia  sono ripide, scomode e strettissime, ed arrivati ad un certo punto bisogna parcheggiare l'auto o la moto e continuare l'ultimo tratto a piedi. A Yaliskari troveremo una splendida  e semplice taverna greca, una spiaggia stretta con poche sdraio ed ombrelloni ed un mare fantastico.

Corfu Yaliskari
Spiaggia Yaliskari

Foto panoramiche del mare, colline e boschi, scattate dalla collina di Pelekas in Corfù

Pelekas mare
Panorama  Pelekas
Corfù è una isola dove la vegetazione e la natura sono estremamente rigogliose. Come si può vedere nelle foto, Corfù è quasi interamente ricoperta da folta vegetazione, boschi ed  aree coltivate con ulivi, la vegetazione  arriva fino all'ingresso dei villaggi, e li circonda per completo, anche le spiagge sono circondate da boschi ed uliveti. In questa foto si vedono i boschi che circondano Pelekas e che terminano esattamente in spiaggia.

Pelekas beach panorama
Panorama di Pelekas Beach
Foto panoramica, scattata da una delle parti più alte del villaggio di Pelekas, si vede la collina del villaggio di Sinarades formare un promontorio che dirada fino al mare, dall'altro lato del promontorio c'è il villaggio di Agios Gordis.

Naftif Taverna ed appartamenti in affitto sulla spiaggia di Kontogialos a Corfù

La taverna Naftif di Kontogialos  è conosciuta in tutta l'isola di Corfù, è ubicata in luogo bellissima, la baia di Kontogialos, nota anche come Pelekas Beach. Nella taverna, frequentatissima, possiamo degustare  la ottima e tipica cucina greca  di una taverna sulla spiaggia, quindi pesce e frutti di mare a volontà. A 50 metri dalla taverna e dalla spiaggia, i proprietari della taverna hanno  creato un piccolo Hotel immerso nel verde , il Naftif Apartments, dotato di una dozzina di appartamenti  di buona qualità e dotati di tutti in confort, anche se il plus più importante è di avere l'appartamento a pochi metri da una delle più belle spiagge di Corfù.
Spiaggia di Kontogialos   Naftif Taverna Pelekas Corfu
Spiaggia e mare di Kontogialos

La Spiros Taverna 97 nel piccolo villaggio di Vatos nella Ropa Valley di Corfù

La Spiros taverna di Vatos a Corfù, è una tipica taverna greca,  specializza in pesce fresco, si  trova nel  minuscolo villaggio di Vatos. La taverna di  Spiros ha una splendida terrazza in stile greco, all'aperto,  ed è frequentata dai turisti che soggiornano nella zona di Glyfada, Pelekas e Vatos, Ropa Valley e dagli amanti della spiaggia di Mirtiotissa. Il pesce  e le insalate sono buonissime ed i prezzi estremamente contenuti . Mappa di Vatos  Corfù.

Visualizzazione ingrandita della mappa

La antica e rinomata Taverna Stamatis nell villaggio di Viros in Corfù

La taverna Stamatis di Viros Corfù , per alcuni semplicemente Viros taverna, è una delle più antiche e caratteristiche taverne di tutta l'isola di Corfù ed è praticamente sconosciuta al turismo di massa, però corfioti e curiosi viaggiatori la conoscono bene, tanto che è considerata una tappa quasi obbligata durante una vacanza a Corfù. Arrivati alla taverna, probabilmente saremo invitati con un grande senso dell'ospitalità e secondo un antica abitudine greca, direttamente in cucina dalla cuoca, che è anche proprietaria della taverna, e qui avvolti da profumi e sapori potremo scegliere tra insalate, kotopite e tanti altri tradizionali cibi greci. Raggiungere la taverna Stamatis può sembrare difficile, però in realtà non lo è , dista solo 5 chilometri da Kerkira e la si trova all'uscita del villaggio di Viros, praticamente ad bivio di campagna. Ecco qui la Mappa.   
Visualizzazione ingrandita della mappa
Le recensioni della Taverna Stamatis su TripAdvisor

Guida alla scelta degli appartamenti in affitto per le vacanze sull'isola di Corfù in Grecia

Guida a la scelta di appartamenti per vacanze nell'isola di Corfù in Grecia. La scelta dell'appartamento dipende da che tipo di vacanza vogliamo fare, in che periodo e in che parte di Corfù. Se il periodo scelto per viaggiare a Corfù non rientra tra la terza settimana di luglio e la seconda di agosto, possiamo tranquillamente sceglierci un appartamento sul posto, non prenotandolo in anticipo, avremo la possibilità di scegliere quello che più ci piace e pagandolo davvero poco. Se viaggiamo nel periodo di altissima stagione a cavallo tra luglio ed agosto, troveremo comunque una gran quantità di appartamenti disponibili, pur non avendo prenotato in anticipo, però se proprio non riusciamo a viaggiare senza la certezza di avere un appartamento libero che ci attende, possiamo utilizzare una delle tante web che affitta appartamenti in tutto il mondo, l'offerta è vastissima. L' offerta di appartamenti nell'isola di Corfù è così elevata e differenziata per prezzi e qualità che non avremo problemi di prenotazione neanche ad agosto prenotando pochi giorni prima. Tipo di vacanza: Se vogliamo fare una tranquilla vacanza di sole mare e spiaggia ci converrà affittare un appartamento nelle zone di Glyfada, Vatos, Mirtiotissa, Pelekas, Ag. Gordis, Paleokatriza, senza dimenticare Sidari al nord o Ag. Georgios al sud. Se ci interessa una vacanza all'insegna del divertimento notturno, frequentando le Discoteche e DiscoPub, Bar e tutte le possibilità di divertimenti che Corfù offre , potremmo scegliere un appartamento nelle zone di : Kerkira città , Gouvia, Dassia ed Ipsos. Esiste un'altra Corfù, oltre i divertimenti notturni e le fantastiche spiagge, la Corfù interna, con paesini poco frequentati dal turismo di massa , con economicissime e tradizionali taverne corfiote, a pochi chilometri dal turismo di spiagge e discoteche, perché comunque Corfù è una piccola isola e le distanze sono contenute, però è una Corfù diversa, più autentica e può piacere ad un certo tipo di viaggiatori. Affittare un appartamento in uno dei tanti paesini dell'interno può essere un ottima scelta, in alcuni casi si è ad un quarto d'ora dalle spiagge, a pochi chilometri dal capoluogo Kerkira, ed immersi nella  tradizionale vita greco-corfiota.

I voli dagli aeroporti italiani di Milano e Roma per Corfù in Grecia

Voli Corfu
Voli per Corfù

Corfù è raggiungibile dall'Italia con voli diretti  in partenza dagli  Aeroporti di Milano e Roma . Negli ultimi anni sono aumentai i voli  dall'Italia per Corfù e sono sempre meno i traghetti che  collegano l'Italia con la bella  l'isola greca. Gli aerei in arrivo a Corfù atterrano nell'Aeroporto  Ioannisi Kapodistrias ( Giovanni Capodistria in Italiano). L'aeroporto di Corfù  è situato nella periferia della città di Kerkira a pochi chilometri  dal centro città e vicinissimo a le principali  strade che collegano Kerkira con i più importanti centri turistici dell'isola. Se scegliamo di viaggiare in aereo fino a Corfù , dovremo poi provvedere ad un mezzo di trasporto per raggiungere  la località che abbiamo scelto, le possibilità sono: Autobus, per raggiungere il centro città, taxi o affittare un automobile, dall'Italia o  in uno dei  rent a car dell'aeroporto.
Le compagnie Aeree che volono a Corfù e gli Aeroporti di partenza:
Milano ( Bergamo Orial Serio) Corfù
Roma Ciampino Corfù
Roma Fiumicino Corfù
Milano Malpensa  Corfù
Roma Fiumicino Corfù

I Traghetti per Corfù in partenza dai porti italiani di Venezia, Ancona, Bari e Brindisi

Traghetti Corfù 2013
Traghetti Corfù


L'isola di Corfù è raggiungibile con traghetti dall'Italia, principalmente dai porti di Venezia, Ancona, con scalo ad Igoumenitsa o Patrasso,  e con collegamenti diretti da Bari e Brindisi. Attualmente ci sono delle compagnie di navigazione che non hanno ancora confermato l'operatività estiva. Per chi viaggia  con la propria auto, in moto o per gli amanti del camper il traghetto per giungere a Corfù è praticamente una scelta obbligata.
Traghetti 2013 per Corfù
Venezia Corfù:  Anek Lines
con scalo ad Igoumenitsa o Patrasso
Ancona Corfù:  Anek Lines
con scalo ad Igoumenitsa o Patrasso
Brindisi Corfù : Agoudimos Lines, Endeavor Lines

Il villaggio di Liapades e la suggestiva spiaggia di Rovinia a Corfù

Liapades è un piccolo villaggio dell'isola di Corfù, si trova nella parte Nord-Ovest dell isola. Liapades è un villaggio dell'interno dell'isola il cui territorio giunge fino al mare fino alla baia di Paleokastritsa. Le spiagge di Liapades, nella maggior parte dei casi sono di difficile accesso, però proprio per questo sono straordinariamente naturali, con pochissime infrastrutture e pochi avventurosi turisti. Una delle spiagge emblematiche di Liapades e dell'intera Corfù è la spiaggia di Rovinia, la si può raggiungere, oltre che via mare, solamente a piedi, seguendo le indicazioni scritte a mano su dei cartelli di legno, percorrendo un sentiero costeggiato da antichissimi alberi di olivo, il sentiero è a tratti lastricato, sembra di percorrere antiche rovine greche, dopo 15/20 minuti di cammino saremo premiati dalla vista di Rovinia. Rovinia è una spiaggia di piccoli ciottoli bianchi, anzi bianchissimi, così bianchi che bisognerà usare degli occhiali scuri per proteggersi gli occhi dal riverbero dei raggi del sole. Il colore della mare a Rovinia, complice anche il fondo in ciottoli bianchi, è assolutamente azzurro, di un azzurro incredibile.

Un video delle bellissime spiagge di Liapades in Corfù.