Isola di Corfù in Grecia

Pantokrator, il monte più alto dell'isola di Corfù in Grecia

Il Pantokrator è la montagna più alta dell'isola di Corfù, supera i 900 metri e dalla vetta della montagna, da cui si può ammirare uno splendido panorama, si  vede l'intera  l'isola di Corfù,  la Grecia continentale e l'Albania. La strada migliore per raggiungere la vetta del Pantokrator, parte dalla località di Pirgi, lungo la costa Nord- Est di Corfù, e si inerpica  sulla montagna, attraversando splendidi villaggi greci, non toccati dal turismo di massa , se non quello di transito verso il Pantokrator. Sulla  vetta della montagna  c'è anche un monastero ortodosso che è possibile visitare.
Visualizzazione ingrandita della mappa

La Spiros Taverna 97 nel piccolo villaggio di Vatos nella Ropa Valley di Corfù

La Spiros taverna di Vatos a Corfù, è una tipica taverna greca,  specializza in pesce fresco, si  trova nel  minuscolo villaggio di Vatos. La taverna di  Spiros ha una splendida terrazza in stile greco, all'aperto,  ed è frequentata dai turisti che soggiornano nella zona di Glyfada, Pelekas e Vatos, Ropa Valley e dagli amanti della spiaggia di Mirtiotissa. Il pesce  e le insalate sono buonissime ed i prezzi estremamente contenuti . Mappa di Vatos  Corfù.

Visualizzazione ingrandita della mappa

La antica e rinomata Taverna Stamatis nell villaggio di Viros in Corfù

La taverna Stamatis di Viros Corfù , per alcuni semplicemente Viros taverna, è una delle più antiche e caratteristiche taverne di tutta l'isola di Corfù ed è praticamente sconosciuta al turismo di massa, però corfioti e curiosi viaggiatori la conoscono bene, tanto che è considerata una tappa quasi obbligata durante una vacanza a Corfù. Arrivati alla taverna, probabilmente saremo invitati con un grande senso dell'ospitalità e secondo un antica abitudine greca, direttamente in cucina dalla cuoca, che è anche proprietaria della taverna, e qui avvolti da profumi e sapori potremo scegliere tra insalate, kotopite e tanti altri tradizionali cibi greci. Raggiungere la taverna Stamatis può sembrare difficile, però in realtà non lo è , dista solo 5 chilometri da Kerkira e la si trova all'uscita del villaggio di Viros, praticamente ad bivio di campagna. Ecco qui la Mappa.   
Visualizzazione ingrandita della mappa
Le recensioni della Taverna Stamatis su TripAdvisor

L'arcipelago delle Isole Diapontie, Othoni, Erikoussa e Mathraki, vicinissime a Corfù

L'arcipelago delle isole Diapontie, composte dalle isole Othoni, Erikoussa e Mathraki, appartiene geograficamente ed amministrativamente a Corfù. Arrivando a Corfù via nave possiamo vedere le tre isole, infatti i traghetti passo abbastanza vicini e sono perfettamente visibili. Per raggiungere Othoni, Erikoussa e Mathraki si possono utilizzare dei traghetti che partono dal porto di Kerkira o dal porto di Ag. Stefanos, che si trova a Nord-Ovest di Corfù , è opportuno verificare gli orari e i giorni in cui c'è il collegamento dai due porti. Le tre isole sono il territori  greco più vicino all'Italia. La maggiore delle tre, Othoni ha più di 600 abitanti, dispone di alcuni alberghi e strutture per accogliere i turisti, è rimasta così come Erikoussa e  Mathraki,  abbastanza  isolata dal turismo di massa e questo oggi è uno dei suoi maggiori pregi.


In alto il video dell' isola di Erikoussa Corfù

In basso la mappa delle tre isole, sulla destra si vede la parte nord dell'isola di Corfù
Visualizzazione ingrandita della mappa

Mappa dell'isola di Corfù in Grecia ed informazioni turistiche


Visualizzazione ingrandita della mappa
Mappa dell' isola di Corfù (Kerkira). Percorrendo isola in senso orario iniziando dalla parte Nord troviamo i villaggi di: Peroulades, Sidari , uno dei villaggi più grandi del nord dell'isola con belle spiagge e buone infrastrutture turistiche, Roda ed Acharavi e KassiopiAd Est  Ag. Stefanos  e più giù Ipsos,  Dassia e Gouvia,  questi ultimi tre molto sviluppati  e con grandi infrastrutture turistiche: grandi alberghi, bar, ristoranti, camping, spiagge, discoteche e  porto turistico. La città di Kerkira, capoluogo dell isola di Corfù, continuando verso Sud troviamo i villaggi  di Perama, Gaustori, Benites, Moraitika e Kouspades, frequentati soprattutto da turisti britannici; tranne in alcuni casi le spiagge sono piccole e con ciottoli, ci sono grandi strutture turistico alberghiere.  Lefkimmi , dopo la città di Kerkira è il secondo centro più grande dell'isola, da cui dipende l'area di Kavos, un grande centro turistico, frequentato quasi esclusivamente da  britannici. Risalendo dal lato Ovest dell' isola troviamo le migliori spiagge, i centri più importanti sono: Ag. Georgis, Ag Gordis, Pelekas, Glyfada, Ermones, Paleokastritsa, Ag. Georgios, e Ag. Stefanos. Lungo la costa Ovest ci sono anche altri  piccolissimi villaggi, un po' nascosti e meno conosciuti, però forse per questo più interessanti,  con piccole spiagge di difficile accesso, belle e poco frequentate.

Mappa e descrizione di Ipsos il villaggio dei divertimenti di Corfù

Ipsos è uno dei luoghi più conosciuti di Corfù,  ed è il villaggio dove spesso si fa la prima tappa quando si giunge a Corfù per la prima volta. Ipsos si trova poco più di 10 chilometri dalla città di Kerkira, tutto il paese si sviluppa per circa 3 chilometri parallelamente al lungomare ed alla spiaggia, si tratta di 3 chilometri dove su susseguono bar, DiscoBar, discoteche, ristoranti, alberghi, hotel, campeggi, affittacamere, rent a car, piccole attività dove si affittano scooter e biciclette, negozi per turisti, supermarket, gelaterie e snack bar. La spiaggia lunghissima e poco profonda dispone di tutte le strutture tipiche delle spiagge dei luoghi turistici: Ombrelloni, lettini, sdraio, affitto barche, gommoni, paracadute ascensionale e tutti i tipi di giochi nautici. Ipsos è il luogo di Corfù più frequentato dai giovanissimi, sopratutto dai italiani ed inglesi.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Il villaggio di Gouvia nella costa Est dell'isola di Corfù in Grecia

Arrivati a Corfù e proseguendo in direzione nord, dopo la zona chiamata "Dromo Disco" la strada delle discoteche, si giunge al villaggio di Gouvia, molto amato e frequentato da turisti scandinavi, dista solo pochi chilometri da Kerkira e dal porto di Corfù. Gouvia ha un intensa vita notturna: Bar, discobar, discoteche e  ristoranti. A Gouvia, come nel resto dell'isola di Corfù, si vive tanto anche di giorno, molto frequentata la spiaggia, che è mista di sabbia e ghiaia, ma l'attività più interessante si svolge nel porticciolo turistico. Il porto turistico di Gouvia è il più grande di tutta Corfù, ci sono numerosissimi posti barca , di norma molto più economici di quelli italiani, motivo per il quale, molte barche di medio valore,  di proprietà italiana, stazionano qui abitualmente.

Visualizzazione ingrandita della mappa

Paleokastritsa, uno dei più bei villaggi dell isola di Corfù in Grecia

Corfu Paleokastriza
Paleokastritsa 
Corfù , Grecia, Anghelokastro Paleokastritsa , vista panoramica dall'antico monostero abbandonato, è molto simile alle "Meteore" . Paleokastritsa è uno dei luoghi più conosciuti di Corfù, non c'è una grande vita notturna, però ci sono vari hotel di buon livello e non molto costosi.